Sei in:
IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo IV - TEORIA DELLE MANIFESTAZIONI FISICHE > Movimenti e sollevamenti - Rumori - Aumento e diminuzione del peso dei corpi > 77
77. Così. quando un oggetto è
messo in movimento, sollevato, o lanciato in aria, non è affatto lo
Spirito che lo afferra, lo spinge e lo solleva, come faremmo noi con la
mano. Lo Spirito lo satura, per così dire,
del suo fluido, combinato con quello del medium, e l'oggetto, così
momentaneamente vivificato, agisce come farebbe un essere vivente. Con
questa differenza, però: non avendo volontà propria, esso segue
l'impulso che gli dà la volontà dello Spirito.
Poiché il fluido vitale, spinto per qualche verso dallo Spirito, dà una vita fittizia e momentanea ai corpi inerti, e poiché il perispirito non è altro che questo stesso fluido vitale, ne consegue che, quando lo Spirito è incarnato, è lui stesso che dà vita al suo corpo, per mezzo del suo perispirito, mantenendosi unito a questo corpo finché l'organismodi questo lo permette. Quando si ritira, il corpo muore. Ora, se al posto di una tavola si usasse il legno per scolpire una statua, e se si agisse su questa statua come su una tavola, si avrebbe una statua che si muove, che batte, che risponde attraverso i suoi movimenti e i suoi colpi. Si avrà, in una parola, una statua momentaneamente animata da una vita artificiale. Si è parlato delle tavole parlanti, ma si potrebbe, così, anche parlare delle statue parlanti. Quale luce getta questa teoria su un'infinità di fenomeni rimasti finora senza soluzione! Quante allegorie ed effetti misteriosi essa spiega!
Poiché il fluido vitale, spinto per qualche verso dallo Spirito, dà una vita fittizia e momentanea ai corpi inerti, e poiché il perispirito non è altro che questo stesso fluido vitale, ne consegue che, quando lo Spirito è incarnato, è lui stesso che dà vita al suo corpo, per mezzo del suo perispirito, mantenendosi unito a questo corpo finché l'organismodi questo lo permette. Quando si ritira, il corpo muore. Ora, se al posto di una tavola si usasse il legno per scolpire una statua, e se si agisse su questa statua come su una tavola, si avrebbe una statua che si muove, che batte, che risponde attraverso i suoi movimenti e i suoi colpi. Si avrà, in una parola, una statua momentaneamente animata da una vita artificiale. Si è parlato delle tavole parlanti, ma si potrebbe, così, anche parlare delle statue parlanti. Quale luce getta questa teoria su un'infinità di fenomeni rimasti finora senza soluzione! Quante allegorie ed effetti misteriosi essa spiega!